top of page

Agnello pasquale di pasta di mandorla e pasta di pistacchio (senza zucchero, low-carb & keto-friendly)

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Ingredienti (per un agnello da 900g, 12 porzioni circa) – Per la pasta di mandorla: 400g di farina di mandorle, 100g di eritritolo a velo, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere, 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata, 2 albumi. Per la pasta di pistacchio: 400g di farina di pistacchi, 100g di eritritolo a velo, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia in polvere, 2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata, 2 albumi. Per la decorazione: 10g di cioccolato fondente al 85%, un cucchiaino di eritritolo a velo.


Procedimento – Procurare lo stampo per l’agnello e valutarne la capacità: generalmente si trovano da mezzo chilo o da un chilo. Questa ricetta ne utilizza uno da 900g.




Preparare la pasta di mandorla: mescolare bene la farina di mandorle con l’eritritolo a velo, la vaniglia e la scorza di limone. Versare l’albume e lavorare l’impasto aggiungendo eventualmente un po’ di acqua, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una pasta morbida e modellabile. La quantità di acqua dipende dal tipo di farina e dalla quantità di albume: io ne ho aggiunti in totale 6 cucchiai. Inoltre, per facilitare la lavorabilità, ho preparato due impasti uguali da 200g di farina ciascuno. Coprire la pasta di mandorla con pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.


Preparare la pasta di pistacchio: mescolare bene la farina di pistacchi con l’eritritolo a velo, la vaniglia e la scorza di limone. Versare l’albume e lavorare l’impasto aggiungendo eventualmente un po’ di acqua, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una pasta morbida e modellabile. La quantità di acqua dipende dal tipo di farina e dalla quantità di albume: io non ne ho utilizzata. Inoltre, per facilitare la lavorabilità, ho preparato due impasti uguali da 200g di farina ciascuno. Coprire la pasta di pistacchio con pellicola e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.



Preparare lo stampo: ungere leggermente l'interno dello stampo con olio di vinacciolo per evitare che l'agnello si attacchi. L’olio di vinacciolo è insapore, quindi non altera il sapore dell’agnello pasquale.


Preparare lo strato esterno dell’agnello pasquale: dividere la pasta di mandorla in 2 parti e pressare ciascuna parte lungo le pareti dello stampo, lasciando lo spazio interno dell’agnello per la pasta di pistacchio.



Preparare il cuore di pistacchio dell’agnello pasquale: dividere la pasta di pistacchio in 2 parti e riempire il centro di ciascuna metà dello stampo, distribuendo la pasta uniformemente.



Sigillare dello stampo: pressare bene le 2 parti dello stampo per evitare bolle d'aria e ottenere una forma compatta, quindi sigillare con le apposite mollette.



Appoggiare lo stampo su una teglia per stabilità e cuocere l’agnello in forno statico a 140°C per 45 minuti. Dopo la cottura, lasciare raffreddare completamente lo stampo prima di aprirlo per evitare rotture.



Decorare l’agnello pasquale: sciogliere il cioccolato a bagnomaria e utilizzare la punta di uno stuzzicadenti come pennellino per disegnare i dettagli del muso e delle zampe.



Completare la decorazione a piacere, per esempio con un fiocco e con della paglia su cui appoggiare l’agnello. Terminare con una spolverata di eritritolo a velo sul dorso dell’agnello.



L’agnello pasquale è pronto: che vi possa allietare il pranzo di festa, senza l’eccesso di zuccheri.




Macronutrienti

Quantità per porzione (una fetta pari a 1/12 di agnello da 900g)

Proteine

16 g

Grassi

41 g

- di cui saturi

4 g

- di cui insaturi

37 g

Carboidrati netti

7 g

- di cui zuccheri

3 g

Polioli

17 g

Fibre

8 g


 
 
 

コメント


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page