top of page

Baci al pistacchio

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 11 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per 30 baci) – 200g di farina di mandorle (oppure di mandorle tritate finemente), 100g di farina di pistacchi (oppure di pistacchi tritati finemente) più una manciatina per la decorazione finale, un pizzico di sale, 150g di datteri, 75g di cioccolato fondente all’85%, un cucchiaio di olio di cocco (10g circa).


Procedimento – Mettere i datteri denocciolati in una ciotolina con acqua tiepida e tenerli in ammollo per 10 minuti. Meglio utilizzare i datteri medjoul, grossi e morbidi, ma vanno bene anche i datteri deglet, più piccoli e duri. In una ciotola, mescolare bene tutti gli ingredienti secchi: la farina di mandorle, la farina di pistacchi e il pizzico di sale. Togliere i datteri dall’acqua e trasferirli in un frullatore, insieme a 3 cucchiai dell’acqua di ammollo. Frullare fino ad ottenere una crema morbida e omogenea. Se si utilizzano i datteri deglet, aggiungere un altro cucchiaio di acqua. Unire la crema di datteri al mix di farine.



Mescolare bene fino ad ottenere un impasto sodo e modellabile, simile ad una palla di pongo.



Ricavare 30 palline e disporle su in tagliere ricoperto di carta forno.



Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con l’olio di cocco.



Per ogni pallina di impasto, procedere in questo modo: infilare uno stuzzicadenti nella pallina, immergere la pallina nel cioccolato sciolto, lasciar sgocciolare l’eccesso, quindi riporre sul tagliere ricoperto di carta forno e spolverizzare con un po’ di farina di pistacchio, mentre il cioccolato è ancora morbido. Ripetere fiduciosamente per tutti i baci: la pazienza sarà premiata!



Lasciar raffreddare completamente, fino a che la copertura di cioccolato è solida. Sfilare lo stuzzicadenti da ciascun bacio (meglio con un movimento di torsione, piuttosto che un movimento verticale, per evitare di rompere il guscio di cioccolato). Disporre i baci su un piatto da portata e servire. Conservare in frigorifero in contenitore ermetico.



Feedback del “customer”: piacciono a tutti, grandi e piccini! E se avanza del cioccolato fuso, si può utilizzare per esempio per ricoprire degli spicchi di mandarino, ottenendo così un cioccolatino croccante fuori e succosissimo dentro!


Macronutriente

Quantità per ogni bacio

Proteine

2.5 g

Grassi

7 g

- di cui saturi

2 g

- di cui insaturi

5 g

Carboidrati netti

5 g

- di cui zuccheri

4.5 g

Fibre

2 g

 

Comments


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page