top of page

Banana bread di semi

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 5 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 feb


Ingredienti (per uno stampo da plumcake) – 2 banane mature (circa 200g), 60g di semi di zucca già macinati e ridotti in farina, 40g di semi di lino macinati già macinati e ridotti in farina (funzionano come legante e sostituto delle uova), 90ml di acqua (da mescolare con i semi di lino per ottenere il gel di lino), 50g di farina di mandorle, 30g di arrowroot (fecola di maranta), un cucchiaino di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di aceto di mele (per attivare il bicarbonato), un cucchiaio di olio di oliva, un pizzico di sale.


Procedimento – Preparare il gel di semi di lino mescolando i semi di lino macinati con 90ml di acqua tiepida e lasciando riposare per 10 minuti finché il composto diventa gelatinoso. Schiacciare le banane in una ciotola fino a ottenere una purea liscia (oppure utilizzare un frullatore). Aggiungere l’olio, l'aceto di mele e il gel di semi di lino, mescolando bene.


In una ciotola, mescolare tutti gli ingredienti secchi: farina di mandorle, semi di zucca tritati, arrowroot, bicarbonato, sale. Incorporare gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi, amalgamando bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.


Versare l’impasto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti, finché uno stecchino inserito al centro esce pulito. Lasciar raffreddare completamente prima di tagliarlo, in modo che si assesti bene.

Macronutrienti

Quantità per porzione (una fetta pari a 1/6 del banana bread) 

Proteine

7 g

Grassi 

14 g

- di cui saturi

1 g

- di cui insaturi

13 g

Carboidrati netti

12 g

- di cui zuccheri

5 g

Fibre

4 g


Комментарии


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page