Barrette di cocco e semi (keto-friendly)
- Sarah Burgarella
- 17 gen
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per 8 barrette) – 70g di farina di cocco, 80g di semi di zucca decorticati e macinati in farina, 20g di semi di lino dorati e macinati in farina, 10g di cacao amaro in polvere, 5g di psillio in polvere, un pizzico di sale, 30g di burro di cocco, 10g di burro di cacao, 100ml di latte di cocco intero al 60% (senza zuccheri e senza additivi).
Procedimento – Macinare i semi di lino dorati e i semi di zucca in farina usando un macina spezie (io uso questo). In una ciotola, mescolare le due farine così ottenute con la farina di cocco, il cacao, lo psillio e il sale. Mescolare bene fino ad ottenere una polvere molto omogenea. Aggiungere i liquidi: versare il burro di cocco sciolto, il burro di cacao sciolto e il latte di cocco. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungere un cucchiaio extra di latte di cocco per regolare la consistenza. Per formare le barrette: versare il composto in uno stampo di forma opportuna (io ne ho utilizzato uno quadrato 15x15 cm) rivestito di carta forno, coprire con un secondo foglio di carta forno e premere bene con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme.

Mettere lo stampo in frigorifero per un paio d’ore. Togliere dallo stampo il composto e tagliarlo in barrette (io ne ho ricavate 8). Conservare le barrette in frigorifero in un contenitore ermetico, meglio se incartate singolarmente.
Feedback del “customer”: buone, energetiche, “keto friendly” per il loro contenuto di macronutrienti. Sono anche pratiche da portare fuori casa come spuntino, ma solo nella stagione invernale! Perché, quando la temperatura raggiunge i 24°C, il burro di cocco fonde e diventa olio, quindi le barrette perderebbero la loro consistenza solida.
Macronutriente | Quantità per barretta da 40g |
Proteine | 5 g |
Grassi | 17 g |
- di cui saturi | 10 g |
- di cui insaturi | 6 g |
Carboidrati netti | 1 g |
- di cui zuccheri | 1 g |
Fibre | 6 g |
Comments