Barrette di datteri e tahini
- Sarah Burgarella
- 5 feb
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per 8 barrette) – 200g di datteri Medjoul denocciolati, 80g di tahini (pasta di sesamo), 50g di semi di zucca decorticati e macinati in farina, 30g di semi di lino dorati già macinati e ridotti in farina, un pizzico di sale, un cucchiaino di succo di limone.
Procedimento – Ammorbidire i datteri lasciandoli in ammollo in acqua calda per 10 minuti, quindi scolarli bene. Macinare i semi di lino dorati e i semi di zucca in farina usando un macina spezie (io utilizzo questo). Unire tutti gli ingredienti in un mixer e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.

Versare il composto in uno stampo di forma opportuna (io ne ho utilizzato uno quadrato 15x15 cm) rivestito di carta forno, coprire con un secondo foglio di carta forno e premere bene con un batticarne per ottenere uno spessore uniforme.

Mettere lo stampo in frigorifero per almeno 1 ora per far solidificare il composto. Quindi tagliare a forma di barrette. Conservare le barrette in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 5 giorni, meglio se incartate singolarmente con pellicola (tendono a rilasciare l’olio di sesamo).
Feedback del “customer”: barrette energetiche ricche di carboidrati forniti dai datteri Medjoul, fonte naturale di zuccheri semplici (glucosio e fruttosio) con un indice glicemico medio-alto (IG 55-70). Tuttavia, l’abbinamento con tahini e semi riduce il picco glicemico grazie alla presenza di grassi e fibre, che rallentano lo svuotamento gastrico e il rilascio di glucosio nel sangue, evitando un’impennata rapida dell’insulina.
Ma soprattutto: sono buonissime! I sapori del dattero e del tahini insieme sono spettacolari!!!

Macronutrienti | Quantità per barretta da 45g |
Proteine | 5 g |
Grassi | 10 g |
- di cui saturi | 1 g |
- di cui insaturi | 8 g |
Carboidrati netti | 18 g |
- di cui zuccheri | 16 g |
Fibre | 4 g |
Comments