Cheesecake di avocado, cacao e amarene
- Sarah Burgarella
- 17 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 dic 2024

Ingredienti (per uno stampo da 10cm di diametro) – Per la base: 50g di amarene essiccate (non liofilizzate!), 40g di farina di mandorle, 1 cucchiaio di cocco rapè (10g circa), 1 cucchiaio di acqua a temperatura ambiente. Per la crema: la polpa di 1 avocado maturo (200g circa), 15g di cacao amaro, 2 cucchiai di eritritolo (40g circa), 10g di burro di cacao già fuso a bagnomaria, 5g di gelatina granulare, 6 cucchiai di acqua tiepida.
Procedimento – Preparare la base: mettere nel robot da cucina le amarene, la farina di mandorle, il cocco rapè e il cucchiaio di acqua. Tritare fino a quando si ottiene un composto piuttosto compatto e appiccicoso. Foderare con carta forno il fondo di uno stampo da 10 cm. Mettere il composto nello stampo, coprire con un altro foglio di carta forno e compattare/livellare con un batticarne. Mettere in freezer per mezz’ora. Nel frattempo, preparare la crema: mettere in un frullatore la polpa di avocado, il cacao amaro, l’eritritolo, il burro di cacao fuso. Sciogliere la gelatina granulare nell’acqua tiepida e aggiungere il tutto nel frullatore. Attivare fino ad ottenere una crema omogenea e densa. Versare la crema nello stampo, livellare e riporre in frigorifero per un paio d’ore. Prima di servire, si può decorare la superficie con amarene essiccate oppure liofilizzate.

Feedback del “customer”: bimbi e marito preferiscono la versione con base datteri (si ottiene sostituendo i 50g di amarene essiccate con 50g di datteri), mentre io preferisco la versione con base amarene perché trovo il sapore del dattero molto dolce. Barbatrucco: per un risultato ottimale, utilizzare l'avocado siciliano, che ha un sapore molto più "fresco" rispetto a quello importato dal Sudamerica.

Macronutrienti (per la versione con amarene) | Quantità per porzione (una fetta da 120g, pari a 1/4 di torta da stampo di 10cm) |
Proteine | 4 g |
Grassi | 19 g |
- di cui saturi | 5 g |
- di cui insaturi | 14 g |
Carboidrati netti | 11 g |
- di cui zuccheri | 10 g |
Polioli | 10 g |
Fibre | 6 g |
Ecco qui invece la versione con base datteri, decorata in superficie con gocce di cioccolato fondente. Preparata utilizzando uno stampo da 18 cm di diametro e raddoppiando la quantità di ingredienti. Servita ad una cena con amici, che hanno molto gradito! :-)

Macronutrienti (per la versione con datteri) | Quantità per porzione (una fetta da 120g, pari a 1/8 di torta da stampo di 18cm) |
Proteine | 7 g |
Grassi | 22 g |
- di cui saturi | 7 g |
- di cui insaturi | 15 g |
Carboidrati netti | 14 g |
- di cui zuccheri | 10 g |
Polioli | 10 g |
Fibre | 7 g |
Comments