top of page

Gnocchi di spinaci (keto -friendly)

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 26 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per una porzione abbondante) – 200g di spinaci cotti e strizzati bene (ottenuti a partire da circa 250g di spinaci crudi), 20g di fibra di bambù, 15g di fibra di psillio, 10g di semi di lino dorati e macinati in farina, 10g di farina di mandorle, sale.


Nota: la fibra di bambù si ottiene dalla lavorazione della parte interna del bambù, che viene essiccata e macinata fino a ottenere una polvere fine. Si presenta come una polvere bianca, priva di sapore e di odore. È composta principalmente da fibre insolubili, che non vengono digerite dal nostro organismo e contribuiscono al benessere intestinale. Viene utilizzata come parziale sostituto della farina in preparazioni low-carb o senza glutine.


fibra di bambù
fibra di bambù

Nota: la fibra di psillio è ottenuta dalla cuticola dei semi di Plantago ovata, una pianta erbacea diffusa soprattutto in India. Si presenta come una polvere fine, di colore beige chiaro. È ricca di fibre solubili, che assorbono grandi quantità di acqua formando un gel viscoso: quando mescolata con liquidi, la fibra di psillio si gonfia e forma un gel, utile per addensare impasti e migliorare la consistenza di alimenti senza glutine.


fibra di psillio
fibra di psillio

Procedimento – Cuocere gli spinaci e strizzarli molto bene per eliminare l'acqua in eccesso. Tritarli finemente con un coltello. In una ciotola, unire tutti gli ingredienti: gli spinaci tritati, la fibra di bambù, la farina di psillio, la farina di semi di lino e la farina di mandorle. Regolare di sale e mescolare. Trasferire in un robot da cucina ed attivare fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciar riposare per 10-15 minuti, così che la farina di psillio e di semi di lino possano assorbire i liquidi. Controllare l’impasto: deve essere morbido ma lavorabile. Se risulta troppo umido, aggiungere un pizzico in più di farina di semi di lino o mandorle. Se è troppo secco, aggiungere un cucchiaino d'acqua.



Formare gli gnocchi: con le mani leggermente umide, prelevare piccole porzioni di impasto e formare delle palline o dei cilindretti compatti.



Cuocere gli gnocchi: porta a bollore una pentola di acqua salata, quindi versare gli gnocchi. Quando salgono a galla, dopo circa 1-2 minuti, scolarli delicatamente con una schiumarola. Condire gli gnocchi con burro chiarificato, olio extravergine d’oliva o salsa a piacere.



Macronutrienti

Quantità per porzione (senza condimento)

Proteine

12 g

Grassi

11 g

- di cui saturi

1 g

- di cui insaturi

10 g

Carboidrati netti

4 g

- di cui zuccheri

1 g

Fibre

42 g


Comments


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page