Orsetti gommosi al mandarino
- Sarah Burgarella
- 18 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti – 200ml di succo di mandarino, 20g di gelatina animale in polvere (circa 2 cucchiai).
Procedimento – Filtrare il succo di mandarino attraverso un colino per rimuovere i residui di polpa, così le caramelle saranno più trasparenti e lisce. Versare la gelatina in polvere (io uso questa) in una ciotolina con 2 cucchiai di succo di mandarino e mescolare bene; lasciarla riposare per 5 minuti per farla idratare. Scaldare il succo di mandarino in un pentolino a fuoco basso: non deve bollire, ma deve essere ben caldo (circa 60-70°C). Aggiungere la gelatina idratata al succo caldo e mescolare continuamente con una frusta fino a che la gelatina non sarà completamente sciolta. Versare il composto caldo in stampini per caramelle (o in una teglia bassa rivestita di carta forno).


Lasciare raffreddare le caramelle a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 2 ore, finché non si saranno solidificate completamente. Una volta rassodate, rimuovere delicatamente le caramelle dagli stampi (o tagliarle a cubetti se è stata usata una teglia). Le caramelle si conservano per un paio di giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico. Ecco gli orsetti, i cuoricini, e il panetto intero.



Feedback del “customer”: due pollici in su, sia per grandi che per piccini! Per chi desidera un sapore più dolce, si può aggiungere un po' di miele o di eritritolo al succo mentre si scalda (dipende dal sapore dei mandarini). Naturalmente si possono preparare anche con succhi di altri frutti. E se ne possono mangiare a volontà!
Macronutrienti | Valore totale (per 220g di caramelle al mandarino) |
Proteine | 18 g |
Grassi | 0 g |
Carboidrati netti | 17 g |
- di cui zuccheri | 17 g |
Fibre | 0.5 g |
Comments