Pane di semi (keto-friendly)
- Sarah Burgarella
- 1 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per una pagnotta da mezzo chilo) – 75g di semi di lino già ridotti in farina con un macina spezie, 75g di semi di zucca già ridotti in farina con un macina spezie, 35g semi di sesamo interi, 35g semi di canapa decorticati, 35g di semi di chia interi, 20g di psillio in polvere, 4g di bicarbonato di sodio (circa 1 cucchiaino), 8g di aceto di mele (circa 2 cucchiaini), 1g di sale, 250ml di acqua tiepida.

Procedimento – Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi: le farine di semi (lino e zucca), i semi interi (sesamo, canapa, chia), lo psillio, il bicarbonato e il sale. Aggiungere i liquidi: versare l'aceto di mele e poi l’acqua tiepida poco alla volta, mescolando bene per ottenere un impasto denso e appiccicoso (non deve essere asciutto né sabbioso). Lasciar riposare l'impasto per 10 minuti, in modo che lo psillio e i semi di chia assorbano l'acqua e rendano il composto più omogeneo.

Modellare l’impasto in una pagnotta piccola (io ho modellato a baguette in modo da avere una forma più sottile che cuocia in modo più uniforme, con una crosta più croccante), oppure in 8-10 panini. Riporre la pagnotta o i panini su una teglia foderata con carta forno.

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C. Per la pagnotta, cuocere per 60 minuti e poi capovolgerla e cuocere per altri 10 minuti, finché la crosta è dorata su entrambi i lati. Per i panini, cuocere per 30 minuti e poi capovolgerli e cuocere per altri 10 minuti.

Lascia raffreddare completamente il pane prima di tagliarlo, per stabilizzare la struttura. Gustarlo a piacere! Abbinamento consigliato: spalmato con marmellata di arance amare, senza zuccheri aggiunti :-)
Macronutrienti | Quantità per una fetta di pane (pari a 1/10 di pagnotta) |
Proteine | 7 g |
Grassi | 10 g |
- di cui saturi | 1 g |
- di cui insaturi | 9 g |
Carboidrati netti | 1 g |
- di cui zuccheri | 0 g |
Fibre | 7 g |
Comments