top of page

Spaghetti di daikon al salmone

  • Immagine del redattore: Sarah Burgarella
    Sarah Burgarella
  • 13 gen
  • Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti (per una porzione abbondante) – un daikon da 400g, un filetto di salmone da 200g, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di miele di acacia, 100ml di latte di cocco, mezzo cucchiaio di succo di limone, un pizzico di sale, un cucchiaio di pistacchi tritati.


Nota - Il daikon è una radice appartenente alla famiglia delle crucifere (la stessa di cavoli, broccoli e ravanelli). Originario dell'Asia, il suo nome significa letteralmente "grande radice" in giapponese. Si presenta con una forma simile a una carota, ma molto più grande, con una lunghezza che può arrivare a 20-35 cm e un diametro di 5-10 cm. La buccia è liscia e di colore bianco, mentre la polpa è croccante e succosa. Il gusto del daikon è simile a quello del ravanello, ma meno piccante e più delicato, con una leggera nota dolce. È molto versatile in cucina e viene utilizzato sia crudo che cotto.


daikon da 700g circa
daikon da 700g circa

 Procedimento – Sbucciare il daikon con un pelapatate. Utilizzare uno spiralizzatore o un pelapatate per creare gli spaghetti. Se il daikon è troppo lungo, tagliarlo in pezzi più corti per facilitarne la gestione.



Portare a ebollizione una pentola di acqua e farvi bollire gli spaghetti di daikon per 2 minuti, in modo che siano cotti ma ancora “al dente”. Quindi scolarli e sciacquarli sotto l’acqua fredda, per bloccare la cottura.



Cuocere il filetto di salmone: meglio in padella con un filo d’olio, oppure anche a vapore o bollito. Una volta cotto, sbriciolarlo in piccoli pezzi e mettere da parte. In una padella, versare il latte di cocco, l’olio extravergine di oliva e il miele, quindi mescolare bene per amalgamare. Aggiungere il succo di limone, un pizzico di sale, e cuocere a fuoco basso per 2-3 minuti fino a ottenere una crema liscia.



Aggiungere gli spaghetti di daikon nella padella con la crema al cocco e saltarli a fuoco medio per 2-3 minuti, finché diventano morbidi ma ancora croccanti. Unire il salmone sbriciolato agli spaghetti e mescolare delicatamente per distribuire la crema. Impiattare e cospargere con i pistacchi tritati. Buon appetito!


Feedback del “customer” (io): adoro questo piatto e la sua armonia di sapori! Il succo di limone dà una nota di freschezza, la panna di cocco dà cremosità e un tocco esotico, i pistacchi tritati danno un tocco di colore e un sapore raffinato.


Macronutrienti

Quantità per porzione

Proteine

46 g

Grassi

58 g

- di cui saturi

25 g

- di cui insaturi

33 g

Carboidrati netti

27 g

- di cui zuccheri

26 g

Fibre

6 g


Comments


ISCRIVITI VIA EMAIL

  • icon-busta
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • LinkedIn
  • icon-burgarella
  • icon-biomedical

© 2024 by Sarah Burgarella. 

bottom of page